Sessioni Poster


Sessione Poster 2
19 marzo 2015 / 13.30 - 14:30 / AREA POSTER
ANALITICA APPLICATA ALLA TOSSICOLOGIA
53SPECIFICI TEST URINARI PER LA DETERMINAZIONE DI “SALI DA BAGNO” (MEFEDRONE/METCATINONI E MDPV): SAGGI DI SCREENING IN ELISA E METODI IN LC-MS PER LA DIAGNOSI DI SOSPETTE INTOSSICAZIONI
Roda E., Lonati D., Vecchio S., Buscaglia E., Papa P., Rocchi L., Locatelli C., Coccini T.
54CANNABINOIDI SINTETICI: VALUTAZIONE DEI DATI OTTENUTI IN DIFFERENTI CAMPIONI BIOLOGICI MEDIANTE SCREENING CON IMMUNODOSAGGI ELISA E ANALISI IN CROMATOGRAFIA LIQUIDA-SPETTROMETRIA DI MASSA (LC-MS)
Coccini T., Lonati D., Petrolini V., Valli A., Rolandi L., Giampreti A., Locatelli C., Roda E.
55USO VOLUTTUARIO DELLA KETAMINA: CONFRONTO FRA TEST MONOFASE ED IL PRIMO METODO DI SCREENING AUTOMATIZZATO PER LA RILEVABILITà DEI METABOLITI SU URINE
Lagravinese G., Mineo F., Visconti S., Visione A., Brasili E., de Vita M.
56VALUTAZIONE DEL CONTENUTO DI SOSTANZE POTENZIALMENTE DANNOSE PER LA SALUTE UMANA IN SIGARETTE ELETTRONICHE (E-CIG)
Caravati E., Romagna G., Bocchietto E., Todeschi S.
57INDAGINE SULLA DISPONIBILITà DI ANALISI TOSSICOLOGICHE NEL SISTEMA SANITARIO ITALIANO: RISULTATI E REALIZZAZIONE DELLA “BANCA DATI NAZIONALE DELLE ANALISI TOSSICOLOGICHE”
Locatelli C., Coccini T., Vecchio S., Petrolini V., Lonati D., Giampreti A., Mazzoleni M., Leonardi M., Costanzo V., Serpelloni G., Maystrova O., Buscaglia E.
58UTILITà DELLA DETERMINAZIONE DELL’AMANITINA URINARIA NELLA DIAGNOSTICA DELLE DI INTOSSICAZIONE DA FUNGHI: STUDIO PROSPETTICO
Giampreti A., Vecchio S., Coccini T., Petrolini V., Lonati D., Butera R., Roda E., Acerbi D., Locatelli C.
59INDAGINI TOSSICOLOGICHE SU SCARTI ORTOFRUTTICOLI PER POSSIBILI STRATEGIE DI RECUPERO
Naccari C., Fede M., Cicero N., Potorti A., Alfa M., Dugo G.
BIOMARKERS IN TOSSICOLOGIA
60BIOMARCATORI DI DANNO GENETICO E SUSCETTIBILITà PER LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO IN POPOLAZIONI ESPOSTE A BENZENE: DIFFERENZE DI GENERE
Ravegnini G., Angelini S., Bermejo J., Hrelia P.
61INTOSSICAZIONE CRONICA DA MERCURIO DOPO INALAZIONE: PREDITTIVITà E SENSIBILITà DI UN NUOVO BIOMARCATORE NELL’UOMO
Roda E., Giampreti A., Locatelli C., Lonati D., Petrolini V., Vecchio S., Ronchi A., Apostoli P., Coccini T.
62ANALISI FARMACOGENETICA E FARMACOCINETICA PER LA CARATTERIZZAZIONE DEL GENOTIPO E DEL FENOTIPO CYP2A6 NEI FUMATORI
Fogli S., Saba A., Del Re M., Carrozzi L., Pistelli F., Palla A., Zucchi R., Brunelli S., Breschi M., Danesi R.
63PROTEINE CARBONILATE CIRCOLANTI COME INDICE DI STRESS OSSIDATIVO IN SOGGETTI FUMATORI E NON FUMATORI SANI E AFFETTI DA PATOLOGIA “TESTA-COLLO”
Lodovici M., Bigagli E., Giovannelli L., Luceri C.
64MANIFESTAZIONI CLINICHE E BIOMARKERS GENETICI IN TRE PAZIENTI CON CIGUATERA CRONICA
Lonati D., Martinetti M., Buonocore M., Gatti A., Pasi A., Giampreti A., Petrolini V., Locatelli C.
65AVVELENAMENTO DA SEMI DI GINKGO BILOBA IN UN BAMBINO DI 2 ANNI CON CONFERMA DELL'ESPOSIZIONE MEDIANTE RICERCA DI BIOMARKERS IN SANGUE E URINE
Colombo F., Di Lorenzo C., Ceschi A., Frigerio G., Bianchetti M., Lüde S., von Dechend M., Valoti E., Restani P.
66CARATTERIZZAZIONE BIOLOGICA DI IDROGENI IBRIDI
Terzuoli E., Barbucci R., Donnini S., Morbidelli L., Ziche M., Morbidelli L., Donnini S., Barbucci R., Finetti F.
MECCANISMI DI TOSSICITÀ
67RIVALUTAZIONE DEI MECCANISMI CELLULARI COINVOLTI NELLA TOSSICITà DEL CADMIO
Fumagalli A., Kramer N., Fink-Gremmels J.
68EFFETTI DEL GERMOGLIO DI RAPHANUS SATIVUS CV SANGO IN UN MODELLO ANIMALE DI OBESITà
Vivarelli F., Canistro D., Sapone A., Babot Marquillas C., De Nicola G., Iori R., Antonazzo I., Gentilini F., Paolini M.
69EFFETTI DELLA SIMVASTATINA SULLA VITALITà CELLULARE E PATHWAYS PROINFIAMMATORI IN CELLULE DI ADENOCARCINOMA POLMONARE ESPOSTE A PEROSSIDO DI IDROGENO
Gallelli L., Falcone D., Scaramuzzino M., Pelaia G., D'Agostino B., Mesuraca M., Terracciano R., Spaziano G., Maselli R., Savino R., Navarra M.
70RUOLO DELLO STRESS OSSIDATIVO MEDIATO DALL'ENZIMA GLUTATIONE-S-TRANSFERASI NEGLI EFFETTI TOSSICI DELLE TIOPURINE
Pelin M., Fusco L., De Iudicibus S., Taboga E., Pellizzari G., Decorti G., Stocco G., Martelossi S., Ventura A.
71DANNO INDOTTO DA UVA E UVB ED EFFETTO PROTETTIVO DEL TIMOLO IN LINEE CELLULARI DI CHERATINOCITI UMANI (NCTC 2544 E HACAT)
Calò R., Mapelli M., Visone C., Marabini L.
72EFFETTO PROTETTIVO DI TIMOLO ED ESTRATTO DI THYMUS VULGARIS L. NEI CONFRONTI DEL DANNO INDOTTO DA RAGGI UVB IN UN MODELLO EX VIVO DI CUTE UMANA
Calò R., Cornaghi L., Arnaboldi F., Baruffaldi Preis W., Donetti E., Marabini L.
73NANOPARTICELLE DI MAGNETITE RIVESTITE CON POLIVINILPIRROLIDONE (FE3O4NP): VALUTAZIONE DEL PROFILO TOSSICOLOGICO IN CELLULE DEL SNC
Coccini T., Locatelli C., Buscaglia E., Sfolcini F., Lonati D., De Simone U.
74DERIVATI SINTETICI DEGLI ISOTIOCIANATI COME NUOVA STRATEGIA ANTITUMORALE: EVIDENZE PRELIMINARI IN VITRO SUL PROFILO FARMACO-TOSSICOLOGICO DI CM9
Turrini E., De Gianni E., Catanzaro E., Milelli A., Fimognari C.
75IN VIVO IMAGING DELLA PROLIFERAZIONE CELLULARE PER L’ANALISI DINAMICA DEGLI EFFETTI INDESIDERATI DI TRATTAMENTI FARMACOLOGICI
Rizzi N., Manni I., Vantaggiato C., Delledonne G., Gentileschi M., Marinovich M., Maggi A., Piaggio G., Ciana P.
76STATO OSSIDANTE-ANTIOSSIDANTE NEL DIABETE SPERIMENTALE: RUOLO DEL SISTEMA AT-II
Lodovici M., Bigagli E., Giovannelli L., Tarantini F., Di Serio C., Raimondi L.
77EFFETTO PROTETTIVO DI UN ESTRATTO DI SUCCO DI UVA BIANCA SULLA TOSSICITà DA MEZZO DI CONTRASTO IN CELLULE RENALI PROSSIMALI UMANE HK
Navarra M., Andreucci M., Faga T., Pisani A., Sabbatini M., Russo D., Mattivi F., Michael A., De Sarro G.
NANOTOSSICOLOGIA
78PROGETTO SMARTNANO - VALUTAZIONE DEL CONTENUTO DI NANOPARTICELLE IN PRODOTTI DI LARGO CONSUMO
Caravati E., Ripamonti E., Bocchietto E., Todeschi S.
79CONFRONTO DEGLI EFFETTI TOSSICI E DELLA BIODISTRIBUZIONE DI NANOPARTICELLE D’ARGENTO DI 10 NM IN SEGUITO A SOMMINISTRAZIONE ENDOVENOSA ED ORALE
De Maglie M., Bianchessi S., Cella C., Argentiere S., Paltrinieri S., Scanziani E., Recordati C.
80TOSSICITà IN VITRO DI NANOPARTICELLE DI ARGENTO (AGNP) E DI BIOSSIDO DI TITANIO (TIO2NP) DOPO BREVE E LUNGA ESPOSIZIONE IN CELLULE DI ASTROCITOMA UMANO
De Simone U., Locatelli C., Lonati D., Vecchio S., Coccini T.
81CARATTERIZZAZIONE CHIMICO-FISICO E TOSSICOLOGICA DELLE NANOPARTICELLE EMESSE DALLA COMBUSTIONE DELLA LEGNA
Corsini E., Marinovich M., Marabini L., Vecchi R., Valli G., Bernardoni V., Fermo P., Ozgen S., Lonati G., Galli C.
NEUROTOSSICITÀ E TOSSICITÀ COMPORTAMENTALE
82RUOLO DELL`AUTOFAGIA NELLA NEUROINFIAMMAZIONE ASSOCIATA A LESIONI SPINALI
Cordaro M., Paterniti I., Impellizzeri D., Siracusa R., Cuzzocrea S., Esposito E.
83LO STRESS PERINATALE ALTERA LO SVILUPPO DEI NEURONI GLUTAMMATERGICI IPPOCAMPALI MODIFICANDO LA DISTRIBUZIONE DEI RECETTORI AMPA E NMDA A LIVELLO DELLA POST-SINAPSI
Marchetti N., Boraso M., Galli C., Marinovich M., Viviani B.
84IMPATTO DEGLI INIBITORI DELLE ISTONE DEACETILASI AD AMPIO SPETTRO E SELETTIVI SULLA RISPOSTA NEUROINFIAMMATORIA E POSSIBILI IMPLICAZIONI NEUROTOSSICHE
Boraso M., Marchetti N., Galmozzi A., Galbiati V., Corsini E., Galli C., Marinovich M., Mitro N., Crestani M., Viviani B.
85ATTIVITA’ ANTINFIAMMATORIA DELLA GLUCOMORINGINA ISOTIOCIANATO IN UN MODELLO SPERIMENTALE DI ENCEFALOMIELITE AUTOIMMUNE NEL TOPO
Lombardo G., Galuppo M., Giacoppo S., De Nicola G., Iori R., Navarra M., Bramanti P., Mazzon E.
86VALUTAZIONE CHIMICA E BIOLOGICA DELL'EFFICACIA ANTIOSSIDANTE DI FLAVONOIDI ESTRATTI DA SUCCHI DI ARANCIA E BERGAMOTTO E LORO POTENZIALE UTILIZZO IN DISTURBI POLMONARI
Cirmi S., Ferlazzo N., Visalli G., Smeriglio A., Lombardo G., Campiglia P., Di Pietro A., Navarra M.
87IL TRAUMA CEREBRALE DETERMINA LO SVILUPPO TARDIVO DELLA MALATTIA DEL PARKINSON NEI TOPI
Impellizzeri D., Bruschetta G., Cordaro M., Crupi R., Cuzzocrea S., Esposito E., Impellizzeri D., Bruschetta G., Cordaro M., Crupi R., Cuzzocrea S., Esposito E.
88L’ASSENZA DI TLR4 RIDUCE LA NEUROINFIAMMAZIONE IN UN MODELLO SPERIMENTALE IN VIVO DELLA MALATTIA DI PARKINSON
Siracusa R., Paterniti I., Cordaro M., Impellizzeri D., Crupi R., Bruschetta G., Esposito E., Cuzzocrea S.
VALUTAZIONE DEL RISCHIO CHIMICO
89VALUTAZIONE DELLA SICUREZZA DEI METALLI NEI PRODOTTI COSMETICI
Boraso M., Galli C., Marchetti N., Marinovich M., Testai E.
90CARATTERIZZAZIONE DEL RISCHIO DI UN PRODOTTO UTILIZZATO COME MARCATORE DI INTRUSI MALINTENZIONATI
Galbiati V., Marinovich M., Galli C., Pemberton M.
91HIDDEN AND FREE” FORMALDEIDE: VALUTAZIONE DEL RISCHIO TOSSICOLOGICO ASSOCIATO ALL'USO DI PRODOTTI COSMETICI PER LA STIRATURA DEI CAPELLI
Fidente P., Marinovich M., De Dominicis E., Galli C.
92ALL IN: APPROCCIO INTEGRATO PER LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO DI MISCELE PER SIGARETTA ELETTRONICA
Fumagalli A., Marina M., Galli C.
SICUREZZA ALIMENTARE E TOSSICOLOGIA DEGLI ALIMENTI
93EFFETTI DELLA SOMMINISTRAZIONE ORALE SUBCRONICA DI OLEUROPEINA E DEL SUO DERIVATO SEMISINTETICO PERACETILATO IN TOPI C57BL/6
Lombardo G., Lepore S., De Rose R., Vitale E., Calandruccio C., Loprete G., Bulotta S., Celano M., Russo D.
94SPECIE FUNGINE PRODUTTRICI DI OCRATOSSINA A NEI SALAMI LOMBARDI PRODOTTI NEGLI ANNI 2011-2014
Merla C., Andreoli G., Vicari N., Dalla Valle C., Cavanna C., Guglielminetti M., Biancardi A., Fabbi M.
95LIVELLI RESIDUALI DI METALLI IN RICCI DI MARE (PARACENTROTUS LIVIDUS) COMMERCIALI
Salvo A., Cicero N., Naccari C., Domenico D., Vadalà R., Mottese A., Bua D., Bartolomeo G., Dugo G.
TOSSINE NATUALI
96APPLICAZIONE ED OTTIMIZZAZIONE DI UN SAGGIO EMOLITICO PER QUANTIFICARE LA PALITOSSINA NEI MITILI
Brovedani V., Pelin M., Varello K., Bozzetta E., Sosa S., Tubaro A.
97EFFETTI IN VITRODEGLI AZASPIRACIDI SU CELLULE EPATICHE
Pelin M., Sosa S., Brovedani V., Kilcoyne J., Nulty C., Hess P., Tubaro A.
98QUADRI DI PRESENTAZIONE E GESTIONE CLINICA DELL’INTOSSICAZIONE BOTULINICA IN ITALIA
Petrolini V., Lonati D., Flore L., Giampreti A., Chiara F., Cortini E., Crevani M., Anniballi F., Locatelli C.
99INALAZIONE DI PALITOSSINA DA BOLLITURA DI ZOANTIDI
Cortini E., Aloise M., Lonati D., Giampreti A., Tubaro A., Locatelli C.
100MODIFICAZIONI DELLA FUNZIONALITà INTESTINALE IN CAMERA DI USSING DURANTE ESPOSIZIONE A CHIMO DI MAIS CONTAMINATO DA FUMONISINE
Minervini F., Garbetta A., Debellis A., De Girolamo A.
101UN APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE PER LO STUDIO DELLA MICROALGA TOSSICA OSTREOPSIS CF. OVATA(DINOPHYCEAE)
Honsell G., Bonifacio A., De Bortoli M., Penna A., Battocchi C., Boscolo S., Berti F., Fontanive G., Ciminiello P., Dell'Aversano C., Fattorusso E., Poli M., Sosa S., Yasumoto T., Tubaro A.
102PRODUZIONE DI OVATOSSINE NELLA DINOFLAGELLATA OSTREOPSIS CF. OVATA: STUDI AL VARIARE DI FATTORI ABIOTICI E BIOTICI
Pezzolesi L., Vanucci S., Guerrini F., Guidi F., Pistocchi R.
103PROFILO DELLE TOSSINE DI MICROALGHE ISOLATE NELL’ADRIATICO NORD-OCCIDENTALE
Pistocchi R., Guerrini F., Pezzolesi L., Vanucci S.
104AGGIORNAMENTO DELLE LINEE GUIDA PER LA PREVENZIONE DEL RISCHIO ASSOCIATO ALLE FIORITURE DI OSTREOPSIS CF. OVATA, UN DINOFLAGELLATO BENTONICO TOSSICO, DURANTE LE ATTIVITà DI BALNEAZIONE: UN APPROCCIO BASATO SULLA VALUTAZIONE DEL RISCHIO
Testai E., Manganelli M., Funari E.
105IL GENERE ALEXANDRIUM HALIM NEL MAR MEDITERRANEO: NUOVI CONTRIBUTI DALLA SARDEGNA
Stacca D., Satta C., Riccardi E., Pigozzi S., Milandri A., Giacobbe M., Bazzoni A., Pulina S., Padedda B., Sechi N., Lugliè A.
106OCRATOSSINA A E TOSSICITA` NELL`EQUINO: VALUTAZIONE DELL`ESPOSIZIONE, DEL PASSAGGIO PLACENTARE E DELLA TOSSICITA` SU PARAMETRI FUNZIONALI SPERMATICI DOPO ESPOSIZIONE IN VITRO VALUTATA TRAMITE METODOLOGIE INNOVATIVE E COMPUTERIZZATE
Minervini F., Guastamacchia R., Lacalandra G., Panzarini G., Dell`Aquila M.
107IL VALORE DEL DATO ANALITICO-TOSSICOLOGICO
Papa P., Rocchi L., Rolandi L., Valli A.